Seminario “Il Subappalto” – Milano, 18 novembre 2016
La nuova disciplina tra dubbi e criticità operative
Seminario: ” I Quadri Elettrici di Bassa Tensione” – Milano, 17 novembre 2016
La serie di Norme CEI EN 61439
Seminario: I nuovi tasselli del sistema RAEE nazionale – Milano, 14 novembre
-Ampliamento ambito applicazione, controlli e sanzioni. -Progettazione ecocompatibile delle AEE e rigenerazione dei prodotti
Home
L'Esperto Risponde
Qual è la posizione dell’industria degli apparati e dei sistemi TLC operante in Italia riguardo all’avvio dell’UMTS, le frequenze, le licenze e alla sperimentazione?
(Autore: Giuseppe)
E’ necessario arrivare alla realizzazione di una Società dell’Informazione nel nostro Paese. Questo richiede l’applicazione di nuove tecnologie e la realizzazione di nuove infrastrutture nel campo delle telecomunicazioni; quali sono le principali?
(Autore: Enrico)
Sono ravvisabili, da parte dei produttori di apparati e sistemi ICT, problemi di approvvigionamento per i componenti elettronici?
(Autore: Francesco)
Che cosa è un impianto a regola d'arte?
(Autore: Gianni)
Esistono delle regole precise per l'installazione di prese di corrente e componenti elettrici nei locali da bagno?
(Autore: Michele)
Perchè è consigliabile la separazione delle linee all'interno dell'abitazione?
(Autore: Filippo)
Esiste qualche obbligo legale di installare i Gruppi Statici di Continuità - UPS ?
(Autore: Marco )
Quali sono i criteri di scelta fra le tre configurazioni tipiche di UPS?
(Autore: Alessandro)
Cosa indicano i parametri E, C, F sull’etichetta dei trasformatori in resina?
(Autore: Michele)
Aggiungi una nuova domanda
© 2004 - 2018 Tutti i diritti riservati -
ANIE Servizi Integrati
- P.IVA 04149290159 -
Privacy Policy
-
Sicurezza nei pagamenti
in collaborazione con
Untitled Document